in

Vitamina A per la pelle

differenza tra vitamina D3 e Vitamina D2
differenza tra vitamina D3 e Vitamina D2

Vitamina A o Retinolo, cos’è e a cosa serve, Vitamina A per la pelle, modi d’utilizzo, eccesso e sintomi, come assumerla come integratore.

Che cos’è la e a cosa serve

La vitamina A, o retinolo, è un gruppo di composti liposolubili che comprende il retinolo, gli esteri retinilici e i carotenoidi.

Aiuta a mantenere in salute la vista e l’occhio stesso, favorisce lo sviluppo cellulare, la funzione immunitaria e lo sviluppo fetale. Tuttavia svolge anche altri ruoli nell’organismo.

Vitamina A per la pelle

La pelle è sensibile ai retinoidi e li assorbe rapidamente quando viene applicata topicamente. Il retinolo favorisce la produzione di nuove cellule della pelle e senza di esso la pelle tende a seccarsi rapidamente. Inoltre una carenza risulta causare la cheratosi follicolare che è caratterizzata dalla formazione di troppa cheratina nei capelli.

L’Accademia Americana di dermatologia raccomanda di usare i retinoidi topici per il trattamento dell’acne sia negli adolescenti che negli adulti.

Alcuni studi affermano che l’applicazione di retinoidi topici sulla pelle aumentano la produzione di collagene e diminuiscono le rughe.

Poiché i carotenoidi sono potenti antiossidanti, una dieta ricca di carotenoidi può, secondo una ricerca, prevenire i danni cellulari, l’invecchiamento della pelle e altre malattie ad essa collegate

Modi d’utilizzo

La Vitamina A può essere assunta tramite l’alimentazione o per via topica sotto forma di oli, creme, unguenti ecc. 

Assunzione tramite la dieta

Mangiare alimenti ricchi di Vitamina A aiuta a mantenere la pelle in salute. Nei cibi si possono trovare sia il retinolo che i carotenoidi.

Il retinolo si trova nei prodotti di origine animale tra cui salmone, fegato di manzo, latte e derivati, uova, olio di fegato di merluzzo.

I carotenoidi hanno origine vegetale e si trovano in grandi quantità nelle carote, nei pomodori, nelle patate dolci, nelle verdure a foglia verde e in alcuni frutti.

Integratori

Possiamo ovviamente trovare la vitamina A anche sotto forma di integratori. Questi possono essere diversi, possiamo trovare integratori di retinolo e carotenoidi combinati, oppure è possibile che siano composti da solo retinolo o solamente carotenoidi. Inoltre questa vitamina è presente in moltissimi integratori multivitaminici.

Retinoidi topici

La vitamina A viene spesso aggiunta come componente in diversi prodotti di cosmetica come creme idratanti, creme anti-age o creme solari. Ma è possibile trovarla anche in altri svariati prodotti, ad esempio sotto forma di capsule che devono essere aperte e applicate direttamente sulla zona interessata.

L’applicazione diretta sulla pelle tramite oli o creme può aiutare contro:

  • Acne – i retinoidi sono particolarmente efficaci nel trattamento dell’acne grazie alle loro proprietà antiinfiammatorie e alla loro capacità di aiutare a ridurre la comparsa di pori ostruiti.
  • Linee sottili e rughe – i retinoidi favoriscono la produzione di collagene, il che li rende particolarmente efficaci contro le linee sottili della pelle e le rughe. Possono inoltre aiutare ad uniformare la tonalità della pelle che va alterandosi con l’avanzare dell’età.

È possibile trovare anche prodotti che richiedono la prescrizione medica, questi risultano particolarmente potenti ma possono essere d’aiuto contro degli specifici problemi.

Eccesso e sintomi

I migliori integratori

What do you think?

Written by Leonardo

ormoni steroidei

Qual è la funzione degli ormoni steroidei?

Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina C?

Quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina C?