in

Test del GH

vitamina b1
vitamina b1

GH o Ormone della crescita, cos’è e a cosa serve, tipi di test, risultati dei test, test nei bambini, test negli adulti, integratori.

Che cos’è e a cosa serve

Il GH, o Ormone della crescita, è un ormone prodotti dall’ipofisi nel cervello. Viene anche chiamato somatotropinaormone della crescita umano (HGH) .

Il GH gioca un ruolo fondamentale nella crescita e lo sviluppo dell’organismo umano..

Livelli più alti o più bassi del normale di questo ormone possono portare a problemi di salute. Per misurare i livelli di produzione di GH ci sono degli appositi test che il vostro medico vi prescriverà se ne sospetta una produzione troppo elevata o insufficiente. 

ARTICOLO PRINCIPALE: GH o Ormone della crescita

Tipi di test del GH

I tipi di test per misurare questo ormone sono diversi, e il protocollo da seguire varia a seconda del test. Principalmente prima di eseguire un test il medico chiederà:

  • Digiunare per diverse ore prima del test
  • Interrompere l’assunzione di Vitamina B8 o Biotina almeno 12 ore prima
  • Interrompere l’assunzione di farmaci che potrebbero interferire con il test

Il medico potrà anche aggiungere altre condizioni che non sono elencate qui sopra.

Comunque livelli anormali di GH non sono frequenti per cui i test non vengono effettuati di ruotine . Per cui si procede al test nel caso in cui vi sia un sospetto di alterazioni di produzione di questo ormone.

GH nel sangue

Questo test serve a misurare la quantità di GH nel sangue a seguito di un prelievo. Per il test il medico utilizzerà un ago per prelevare una quantità di sangue da analizzare, questo comporta pochi disagi o rischi. 

Il campione prelevato verrà esaminato in un laboratorio per le analisi e i risultati mostreranno al medico il livello di GH che era presente nel sangue nel momento del prelievo.

Tuttavia potrebbe non essere sufficiente per stabilire una diagnosi completa poiché durante il giorno i livelli di GH nel corpo variano.

Test del IGF-1

Il test del IGF-1 (fattore di crescita insulino simile) viene solitamente effettuato in contemporanea al test per misurare la quantità di GH nel sangue. 

Se si hanno livelli anormali di GH allora anche i livelli di questo test saranno anormali. Il vantaggio di questo test è che l’IGF-1 rimane stabile per tutto il giorno a differenza del GH che è variabile.

Tuttavia anche questi due test combinati solitamente non sono sufficienti ma servono come screening per determinare se sono necessari ulteriori test. 

Solitamente i test successivi sono il test di soppressione o stimolazione del GH.

Test di soppressione del GH

Il test di soppressione serve per determinare se il corpo produce troppo GH

Per questo test si effettuerà un prelievo iniziale e successivamente sarà richiesto al paziente di bere una soluzione contenente glucosio. Dopo aver assunto questa soluzione verranno effettuati altri prelievi a intervalli stabiliti nelle due ore successive.

Poiché il glucosio generalmente abbassa i livelli di produzione di GH, verranno confrontati i risultati con dei risultati standard ad ogni intervallo.

Test di stimolazione del GH

Il test di stimolazione aiuta a diagnosticare una carenza o una sovrapproduzione di GH.

Questo test è simile al test di soppressione, infatti si effettua un prelievo iniziale e successivamente bisogna assumere un farmaco che stimola la produzione di GH. Si effettueranno prelievi successivi al farmaco e si confronteranno i risultati con dei risultati standard.

Risultati dei test

I risultati verranno interpretati dal medico e se i test indicano che potrebbe esserci condizioni legate al GH o se si ha bisogno di test ulteriori, di solito il dottore contatterà il paziente per un follow-up.

Come abbiamo detto precedentemente, i test del GH nel sangue e IGF-1 solitamente non bastano per diagnosticare un disturbo legato al GH. Infatti se i risultati sono anormali, si passerà ad un test di soppressione o di stimolazione.

Se i risultati del test di soppressione sono alti significa che il glucosio non ha abbassato la produzione di GH come previsto. Se anche l’IGF-1 era alto il medico potrebbe diagnosticare una sovrapproduzione. Tuttavia poiché le condizioni relative a questo ormone sono rare e difficili da diagnosticare, potrebbero essere necessari ulteriori test.

Range di normalità

Per quanto riguarda i test di soppressione, risultati sotto a 0.3ng/mL sono considerati normali. Risultati superiori possono evidenziare una produzione troppo elevata di GH.

Mentre per i test di stimolazione, picchi superiori a 5ng/mL nei bambini e 4ng/mL negli adulti sono considerati la normalità.

Tuttavia gli intervalli considerati normali possono variare. Infatti alcune linee guida preferiscono risultati superiori a 10ng/mL nei bambini per escludere completamente la carenza.

Test del GH nei bambini

Un dottore potrebbe suggerire di fare dei test nel caso si presentino i seguenti sintomi nei bambini:

  • Pubertà ritardata
  • Crescita ossea ritardata
  • Altezza inferiore alla media

Di solito tuttavia la bassa statura non è collegata ad un deficit del ormone della crescita, poiché la carenza è rara. Anche periodi di crescita lenta solitamente sono normali e comuni nei bambini. 

Dei test potrebbero essere utili nel caso di sintomi di una produzione troppo elevata di GH. Un esempio pratico è il gigantismo dove le ossa, i muscoli e gli organi crescono troppo durante l’infanzia.

Test del GH negli adulti

Negli adulti l’ormone della crescita aiuta al mantenimento della massa muscolare, della densità ossea e favorisce un corretto metabolismo.

Se la produzione di GH non è sufficiente si potrebbe verificare una riduzione della densità ossea e muscolare.

Mentre una produzione troppo elevata può portare all’acromegalia, una patologia che colpisce le ossa. Tuttavia l’acromegalia è particolarmente rara.

I migliori integratori di GH

What do you think?

Written by Leonardo

vitamina b1

GH o Ormone della crescita

vitamina b1

Cosa causa la carenza dell’Ormone della crescita