in

Somatostatina

vitamina b1
vitamina b1

Somatostatina, cos’è e a cosa serve: scopri cos’è, a cosa serve, come funziona la produzione, problemi di produzione, migliori integratori.

Che cos’è la Somatostatina

La somatostatina è un ormone sintetizzato principalmente nell’ipotalamo e nell’apparato digestivo, nel sistema nervoso funge anche da neurotrasmettitore.

Può anche essere chiamata SS, SST, SOM, GHIH o SRIF.

A cosa serve la Somatostatina

La somatostatina prodotta dall’ipotalamo – una regione del cervello che regola la secrezione di ormoni dell’ipofisi – inibisce la secrezione dell’ormone della crescita e dell’ormone tireostimolante.

Quella prodotta nel pancreas inibisce la secrezione di altri ormoni come l’insulina e il glucagone.

Mentre, la somatostatina prodotta nel tratto gastrointestinale agisce riducendo la secrezione gastrica, la motilità gastrointestinale e inibisce la secrezione di ormoni gastrointestinali, come la gastrina e la secretina.

In ambito medico viene utilizzata come terapia medica per controllare l’eccessiva produzione di alcuni ormoni nei pazienti con acromegalia e altre condizioni endocrine. Si rivela utile inoltre per trattare alcune malattie gastrointestinali e alcuni tipi di tumore.

Come funziona la produzione

Poiché la somatostatina aiuta a regolare la produzione di altri ormoni, è anche dipendente da essi. Infatti quando i livelli degli ormoni aumentano, aumenta di conseguenza la secrezione di somatostatina e quando gli ormoni che regola sono bassi, sarà bassa anche la sua secrezione.

La produzione nel pancreas inoltre avviene in risposta a diversi fattori legati all’ingerimento di cibo, come alti livelli di glucosio o amminoacidi nel sangue.

Problemi di produzione

Livelli troppo alti posso essere causati da un raro tumore endocrino chiamato somatostatinoma. Troppa somatostatina causa una riduzione della secrezione di molti ormoni. Ad esempio può fermare la secrezione di insulina nel pancreas portando ad un aumento incontrollato di zuccheri nel sangue – diabete.

Poiché è anche coinvolta nell’inibizione di diverse funzioni del tratto gastrointestinale, un produzione troppo elevata può causare la formazione di calcoli biliari, intolleranza ai grassi e diarrea.

Anche la carenza risulta particolarmente rara, ma poiché questo ormone regola diversi processi fisiologici una carenza può portare a svariati problemi, tra cui un’eccessiva produzione dell’ormone della crescita.

I migliori integratori

What do you think?

Written by Leonardo

vitamina b1

Calcitonina

vitamina b1

Paratormone