Vitamina E, cos’è e a cosa serve, quanta vitamina E assumere al giorno, eccesso e dosaggio massimo, come assumerla come integratore.
Che cos’è e a cosa serve
La vitamina E, o tocoferolo, è principalmente un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causata dai radicali liberi favorendo il rinnovo cellulare. Inoltre aiuta alla prevenzione di malattie cardiovascolari.
È una vitamina liposolubile per cui viene immagazzinata nell’organismo e utilizzata secondo le necessità.
ARTICOLO PRINCIPALE: Vitamina E o Tocoferolo
Quanta Vitamina E assumere al giorno?
Il dosaggio giornaliero consigliato (RDA) è di circa 15mg per i soggetti dai 14 anni in su.
Tuttavia i risultati di un’indagine governativa negli Stati Uniti hanno riportato un consumo medio inferiore alla dose giornaliera consigliata (RDA) di 15mg giornalieri. Per la precisione, i dati riportano una media di 8.4mg giornalieri nelle donne adulte e 10.4mg negli uomini adulti.
Ora vediamo nello specifico quanta vitamina E assumere al giorno, divisa per fasce di età:
- Uomini e donne da 14 anni in su – 15mg
- 9 – 13 anni – 11mg
- 4 – 8 anni – 7mg
- 1 – 3 anni – 6mg
Eccesso e dosaggio massimo
La vitamina E assunta tramite il cibo risulta sicura. Inoltre non vi sono casi particolari di tossicità se integrata, nei dosaggi consigliati, tramite integratori. Tuttavia, in particolare con dosi maggiori di 1000 mg al giorno o se si sta assumendo un farmaco fluidificante per il sangue può aumentare il rischio di sanguinamento eccessivo.
Infatti il limite massimo giornaliero per gli adulti è stato fissato a 1000 mg al giorno di tocoferolo.
Tuttavia a causa di alcuni casi occasionali di effetti negativi sulla salute degli integratori di vitamina E, gli scienziati hanno discusso e cercato di capire se questi integratori potrebbero essere dannosi e possano persino aumentare il rischio di morte.
I ricercatori hanno combinato i risultati di più studi per cercare di rispondere a questa domanda. In una di queste analisi, i ricercatori hanno raccolto e rianalizzato i dati di 19 studi clinici. Lo studio di questi dati ha rilevato un tasso di mortalità più elevato negli studi ove i pazienti assumevano più di 400 UI al giorno tramite integratori.
Tuttavia è importante prendere con le pinze questo studio poiché alcuni dei risultati erano basati su studi molto piccoli e in alcuni di questi studi, la vitamina E era integrata insieme ad alte dosi di beta-carotene. Il beta-carotene è anch’esso stato collegato a un tasso di mortalità più elevato. Inoltre, in molti degli studi sulla vitamina E ad alte dosi inclusi vi erano soggetti con malattie cardiache avanzate o il morbo di Alzheimer. Infatti altre revisioni sono arrivate a diverse conclusioni. Per cui non è chiaro se questi risultati possano essere applicati su soggetti sani. Infatti un altro studio, non ha trovato alcuna differenza nei tassi di morte tra i soggetti che assumevano la vitamina E e quelli che hanno preso un placebo.
I migliori integratori di vitamina E
fonti
www.healthline.com www.torrinomedica.it www.hsph.harvard.edu