Vitamina B3, Niacina o Vitamina PP, cos’è e a cosa serve, quanta Vitamina B3 al giorno, carenza e dosaggio massimo, come assumerla come integratore.
Che cos’è e a cosa serve
Con vitamina B3, Niacina, o vitamina PP, si intende un gruppo di due molecole simili tra loro, la niacina e la niacinamide. Sono entrambe idrosolubili per cui non vengono accumulate nell’organismo.
Come le altre vitamine del gruppo B, la vitamina B3 aiuta principalmente nella scomposizione dei nutrienti in energia, tuttavia risulta anche essere coinvolta nel metabolismo e aiuta al mantenimento delle cellule sane.
ARTICOLO PRINCIPALE: Vitamina B3, Niacina o Vitamina PP
Quanta vitamina B3 al giorno?
L’Institute of Medicine of the National Academies degli Stati Uniti ha stabilito le seguenti dosi giornaliere consigliate, divise per fasce d’età e sesso ed espressi in milligrammi niacina equivalente (NE):
- fino a 6 mesi – 2mg
- 7-12 mesi – 4mg NE
- 1-3 anni – 6mg NE
- 4-8 anni – 8mg NE
- 9-13 anni – 12mg NE
- uomini da 14 anni – 16mg NE
- donne da 14 anni – 14mg NE
- Incinta – 18mg NE
- Allattamento – 17mg NE
Le analisi sulla popolazione americana riportano che l’assunzione media giornaliera di niacina, derivata da alimenti e bevande, è:
- 2-19 anni – 21.4mg
- Uomini – 31.4mg
- Donne – 21.3mg
Da questa analisi infatti, risulta che solo l’1% della popolazione assume meno della dose giornaliera consigliata giornalmente, per cui la carenza risulta rara.
Eccesso e dosaggio massimo
La Niacina assunta tramite l’alimentazione risulta sicura. I problemi possono presentarsi con l’assunzione di alti dosaggi tramite integratori. Alcuni sintomi possono essere riscontrabili già con 30mg di niacina, tra cui, arrossamento della pelle del viso, delle braccia e del petto, bruciore e formicolio. Inoltre possono anche presentarsi mal di testa, vertigini e eruzioni cutanee.
Tuttavia i sintomi più gravi si manifestano con dosaggi superiori a 1000mg e i sintomi principali possono essere:
- Pressione bassa
- Alti livelli di zucchero nel sangue
- Stanchezza eccessiva
- Bruciore di stomaco, nausea e dolori addominali
- Visione offuscata e accumulo di liquido negli occhi
L’assunzione prolungata di dosaggi troppo elevati di Vitamina B3 può causare problemi al fegato come l’epatite e l’insufficienza epatica.
I dosaggi massimi giornalieri sono:
- 1-3 anni – 10mg
- 4-8 anni – 15mg
- 9-13 anni – 20mg
- 14-19 anni – 30mg
- da 19 anni – 35mg
Inoltre la vitamina B3 sotto forma di niacinamide risulta avere meno effetti collaterali della niacina ma con dosaggi superiori a 500 mg può causare diarrea, lividi, e aumentare il sanguinamento dalle ferite. Mentre con più di 3000mg giornalieri di niacinamide possono presentarsi vomito, nausea e danni al fegato.