in

Quali sono le funzioni della Vitamina A?

Quali sono le funzioni più importanti della vitamina A?
Quali sono le funzioni più importanti della vitamina A?

Vitamina A o Retinolo, cos’è e a cosa serve: scopri cos’è, quali sono le sue funzioni, dove si trova, come assumerla come integratore.

Che cos’è la Vitamina A?

La vitamina A, o retinolo, è un gruppo di composti liposolubili che vengono immagazzinati nel fegato e vengono conservati e rilasciati a seconda delle necessità. Questo composti comprendono la Vitamina A preformata e i Carotenoidi della Vitamina A . 

Quali sono le funzioni più importanti della Vitamina A?

Le funzioni più importanti della Vitamina A riguardano la crescita cellulare, la funzione immunitaria, la vista e lo sviluppo fetale.

Fa parte dei componenti della rodopsina, una molecola situata nella retina necessaria per la visione a colori e la visione in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre risulta essere anche un valido alleato per la protezione e il mantenimento della cornea e della congiuntiva.

Aiuta la crescita e la distribuzione nel corpo di cellule chiamate Linfociti T e B – un tipo di globuli bianchi che proteggono il corpo dalle infezioni.

Inoltre risulta dare il suo apporto anche nel mantenimento dei tessuti superficiali come la pelle, l’intestino, i polmoni, la vescica e l’orecchio interno e supporta le cellule cutanee sane, la riproduzione maschile e femminile e lo sviluppo fetale.

Antiossidante

I Carotenoidi della Provitamina A, come ad esempio il beta-carotene, hanno proprietà antiossidanti.

I carotenoidi combattono i radicali liberi, che sono molecole molto reattive che possono causare stress ossidativo. Lo stress ossidativo è collegato a diverse malattie croniche tra cui il diabete, il declino cognitivo, le malattie cardiache e il cancro.

I radicali liberi sono inoltre una delle principali cause dell’invecchiamento cutaneo.

Diete ad alto contenuto di carotenoidi sono spesso associate ad un minor rischio di malattie croniche. 

Sistema Immunitario

Una delle funzioni più importanti della vitamina A è la formazione di alcune cellule, tra cui linfociti B e T, che svolgono un ruolo centrale nel sistema immunitario.

Questo significa che una carenza di vitamina A può aumentare la vostra suscettibilità alle infezioni e ritardare il vostro recupero quando vi ammalate.

Occhi e Degenerazione maculare

Studi dimostrano che i carotenoidi aiutano a ridurre il rischio di malattie degli occhi come la degenerazione maculare legata all’età. La degenerazione maculare legata all’età è la principale causa di cecità nel mondo. Questa riduzione del rischio è direttamente collegata alla riduzione dello stress ossidativo

Inoltre come abbiamo detto, la vitamina A fa parte dei componenti della rodopsina, una sostanza situata sulla retina fondamentale per la visione a colori e la visione con poca luce. Infatti uno dei principali sintomi di una carenza è proprio la difficoltà di visione in condizioni di scarsa luminosità.

Fertilità e Sviluppo fetale

È importante per il mantenimento di un sistema riproduttivo sano sia negli uomini che nelle donne, oltre a garantire la normale crescita e lo sviluppo degli embrioni durante la gravidanza. 

Studi su animali sottolineano che una carenza di questa vitamina blocca lo sviluppo degli spermatozoi causando infertilità. Nelle donne si è riscontrata una diminuzione della qualità degli ovuli.

Nelle donne in gravidanza, è anche coinvolta nella crescita e nello sviluppo di molti organi e strutture principali del feto, tra cui lo scheletro, il sistema nervoso, il cuore, i reni, gli occhi, i polmoni e il pancreas.

Tuttavia è importante sottolineare che un’eccessiva quantità di questa vitamina durante la gravidanza può essere dannosa per il bambino e può portare a difetti alla nascita.

Acne

È stato suggerito che una carenza di vitamina A possa aumentare il rischio di sviluppare l’acne, in quanto causa una sovrapproduzione di cheratina nei follicoli piliferi.

Questo aumenterebbe il rischio di acne rendendo più difficoltoso rimuovere le cellule morte dai follicoli piliferi, con conseguenti blocchi.

Tuttavia l’esatto ruolo che questa Vitamina gioca nello sviluppo e nel trattamento dell’acne non è ancora chiaro, anche se esistono tutt’ora farmaci a base di Vitamina A per il trattamento di questa patologia.

Riduzione del rischio di cancro

Poiché la vitamina A gioca un ruolo importante nella crescita e nello sviluppo delle cellule, la sua influenza sul rischio di cancro e il suo ruolo nella prevenzione è motivo di interesse negli scienziati.

Negli studi osservazionali, un maggior consumo di vitamina A sotto forma di beta-carotene (derivato dall’assunzione di vegetali) è stato collegato ad una diminuzione del rischio di alcuni tipi di cancro. Tuttavia gli integratori non hanno mostrato gli stessi benefici.

Al momento, il rapporto tra i livelli di vitamina A nell’organismo e il rischio di cancro non è ancora stato compreso appieno.

Tuttavia, i risultati attuali suggeriscono che un adeguato apporto di vitamina A, specialmente se derivato dalle piante, è importante per una sana divisione cellulare e può ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro.

In quali alimenti è presente

Negli alimenti si possono trovare tutte e due le forme di vitamina A. 

La vitamina A preformata è più facilmente assorbibile rispetto ai carotenoidi della provitamina A. 

Approfondimento: In quali alimenti si trova la Vitamina A?

Vitamina A o Retinolo

Cosa comporta una carenza di Vitamina A?

I migliori integratori di vitamina A

What do you think?

Written by Leonardo

In quali alimenti si trova la vitamina A?

In quali alimenti si trova la vitamina A?

Dove si trova in natura la vitamina E?

Dove si trova in natura la Vitamina E?