Vitamina B6 o Cobalamina, cos’è e a cosa serve, Quali sono i sintomi di carenza di Vitamina B12, come assumerla come integratore.
Che cos’è e a cosa serve
La Vitamina B12 o Cobalamina, è una vitamina solubile in acqua coinvolta nella produzione di globuli rossi, Dna, midollo osseo. Inoltre coopera nel metabolismo di amminoacidi, acidi nucleici e acidi grassi e favorisce un corretto funzionamento del sistema nervoso.
Si trova negli alimenti di origine animale, tra cui carne, pesce e latticini.
Quali sono i sintomi di carenza di Vitamina B12?
La carenza, rispetto ad altre vitamine del gruppo B, risulta essere frequente soprattutto negli anziani e in chi segue diete prive di carne come i vegani.
La carenza di questa vitamina può essere difficile da diagnosticare poiché a volte i sintomi impiegano diverso tempo per manifestarsi. Inoltre spesso la carenza viene scambiata per una carenza di Vitamina B9 poiché bassi livelli di Vitamina B12 causano anche un calo della Vitamina B9.
I soggetti più a rischio sono:
- Anziani
- Vegani o in generale chi segue diete prive di alimenti di origine animale
- Utilizzo di Metformina per il diabete
- Assunzione di farmaci per il bruciore dello stomaco per tempi prolungati
- Parte dell’intestino, che assorbe questa vitamina, rimossa
Analizziamo ora quali sono i principali sintomi di carenza di Vitamina B12.
Debolezza e stanchezza
Debolezza e stanchezza sono sintomi comuni di carenza, poiché l’organismo non ha abbastanza vitamina B12 per produrre i globuli rossi.
I globuli rossi trasportano l’ossigeno nel corpo tramite il sangue, di conseguenza una carenza non fa arrivare sufficiente ossigeno alle cellule, facendovi sentire stanchi e senza forze. Questa condizione è nota come anemia.
Negli anziani questa patologia è spesso causata da una condizione autoimmune chiamata anemia perniciosa che riduce la produzione di una proteina chiamata fattore intrinseco.
Il fattore intrinseco è essenziale per l’assorbimento della Vitamina B12 poiché si lega con essa permettendo all’organismo di assimilarla.
Parestesia
Uno degli effetti più gravi di una carenza lungo termine è il danno ai nervi, poiché la vitamina B12 da un importante contributo nella produzione della Mielina. La mielina è una sostanza grassa che circonda i nervi come forma di protezione e di isolamento.
Senza questa vitamina vi è un alterazione nella produzione della mielina con conseguenti problemi al sistema nervoso.
La parestesia provoca una sensazione di pizzicore nelle mani e nei piedi.
Inoltre i sintomi neurologici associati alla carenza di vitamina B12 di solito si manifestano insieme all’anemia. Tuttavia, uno studio ha rilevato che più del 25% degli individui aveva sintomi neurologici di carenza di Vitamina B12, senza alcun segno di anemia.
Tuttavia la parestesia può essere provocata da svariati fattori, quindi questo sintomo da solo non è di solito un segno di carenza.
Ittero o pelle gialla
Le persone con un deficit spesso appaiono pallide o hanno una sfumatura giallastra sulla pelle e sul bianco degli occhi, questa condizione è nota come ittero.
Questo accade poiché una carenza causa problemi nella produzione di globuli rossi. La vitamina B12 è essenziale nella produzione del DNA che a sua volta è necessario per la produzione dei globuli rossi. La carenza può portare a un tipo di Anemia chiamata Anemia Megaloblastica, dove i globuli rossi che vengono a formarsi nel midollo osseo sono grandi e fragili. La grandezza di questi globuli rossi li rende impossibilitati a passare dal midollo osseo alla circolazione. Un apporto insufficiente di globuli rossi nel sangue può essere la causa della pelle pallida.
Poiché questi globuli rossi sono anche fragili capita che molti di essi si rompano causando un eccesso di bilirubina. L’eccesso di questa sostanza è la causa degli occhi e della pelle gialla.
Vertigini e respiro corto
Un’anemia causata dalla carenza di Vitamina B12 porta di conseguenza ad un minor quantitativo di ossigeno nelle cellule del corpo, per cui sotto il minimo sforzo si registrano vertigini leggere e fiato corto.
Tuttavia questi sintomi sono associabili a molti altri fattori e non necessariamente derivano da una carenza di questa vitamina.
Sbalzi d’umore
Bassi livelli di Vitamina B12 sono spesso associati a disturbi dell’umore e del cervello come depressione e demenza.
Alcuni studi suggeriscono che alti livelli di omocisteina, causati da bassi livelli di Vitamina B12, potrebbero causare danni al tessuto cerebrale. Questi danni, secondo alcune ipotesi, potrebbero interferire con i segnali da e verso il cervello, portando a sbalzi d’umore. (Ipotesi di depressione da omocisteina)
È importante sottolineare che gli sbalzi d’umore e la demenza possono avere svariate cause.
Tuttavia, se si ha una carenza, l’assunzione di questa vitamina può aiutare al miglioramento dell’umore.
Visione offuscata
Problemi relativi alla vista, che risulta offuscata o disturbata, possono derivare da una carenza non trattata. Una carenza può provocare danni al sistema nervoso che porta al nervo ottico. Questo danno può provocare disturbi nel segnale nervoso che va dall’occhio al cervello, compromettendo la vista. (neuropatia ottica)
Spesso questa patologia è reversibile con l’integrazione della corretta dose di Vitamina B12.
Problemi alla mobilità
Una carenza non trattata può causare danni al sistema nervoso, questo danno può causare cambiamenti nel modo in cui si cammina e ci si muove.
Questo sintomo si manifesta spesso con una carenza di Vitamina B12 negli anziani, ma può presentarsi anche nei giovani con una carenza grave e non trattata.
Tuttavia l’integrazione di Vitamina B12 può aiutare a migliorare la mobilità.
Ulcere della bocca e Glossite
La lingua gonfia, dolorante, liscia, infiammata e arrossata può essere associata ad un’infiammazione chiamata glossite che può causare problemi a masticare, deglutire e parlare.
Quest’infiammazione può rendere la superficie della lingua lucida e liscia, questo deriva dalla perdita delle papille gustative.
Alcuni studi hanno sottolineato che la lingua infiammata e gonfia, che presenta lesioni dritte e lunghe, può essere un segno precoce di una carenza di Vitamina B12. Inoltre possono essere presenti altri sintomi orali, come ulcere, bruciore e prurito nella bocca e sensazioni di spilli e aghi nella lingua.
Febbre
Anche se le alte temperature corporee sono, nella maggior parte dei casi, derivate da altre malattie, alcuni medici riportano che alcuni casi di febbre si sono normalizzati dopo il trattamento con vitamina B12.
Tuttavia questo sintomo è molto raro e non è ancora ben chiaro perché tutto ciò si verifichi.