in

Quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina C?

Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina C?
Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina C?

Vitamina C o Acido ascorbico, cos’è e a cosa serve, quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina C, fabbisogno giornaliero, come assumerla come integratore.

Che cos’è e a cosa serve

La vitamina C, o acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile che non può essere accumulata nell’organismo.

È una vitamina particolarmente riconosciuta come potente antiossidante. Tuttavia partecipa a molte reazione metaboliche nell’organismo ed è coinvolta nella biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene.

ARTICOLO PRINCIPALE: Vitamina C o Acido Ascorbico

Quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina C?

Si trova nella frutta e nella verdura ed essendo idrosolubile è importante assumerla regolarmente poiché non può essere immagazzinata ne essere prodotta dell’organismo.

Vediamo quali sono gli alimenti più ricchi di Vitamina C (mg di vitamina ogni 100g di alimento).

  • Prugna Kadaku – 5300mg – è una prugna australiana che contiene 100 volte il quantitativo di vitamina C delle arance.  Contiene inoltre Vitamina E, potassio e luteina.
  • Acerola – 1850mg
  • Bacche di rosa canina – 426mg
  • Peperoncino verde – 242mg – Anche i peperoncini rossi ne sono un’ottima fonte ma contengono quantità minori.
  • Guava – 228mg – è inoltre ricca di licopene, un potente antiossidante.
  • Peperone dolce – 183mg – quelli dolci ne contengono circa il doppio rispetto a quelli verdi.
  • Ribes nero – 181mg – sono dei frutti ricchi anche di flavonoidi, degli antiossidanti presenti nelle piante.
  • Timo – 160mg – è inoltre un comune rimedio per il mal di gola e i problemi respiratori.
  • Prezzemolo – 133mg – è una verdura che fornisce anche ottime quantità di ferro non-eme.
  • Spinacio senape giapponese – 130mg – sono delle verdure ricche anche di Vitamina A, Vitamina B9, potassio, calcio, manganese e fibre.
  • Cavolo riccio – 120mg – contiene anche alte quantità di Vitamina K e di alcuni carotenoidi.
  • Kiwi – 93mg 
  • Broccoli – 89mg 
  • Cavoletti di Bruxelles – 85mg – contengono anche ottime quantità di Vitamina A, K e B9, manganese, potassio e fibre.
  • Limoni – 77mg 
  • Litchi – 72mg – questi frutti contengono anche Omega 3 e Omega 6.
  • Cachi – 66mg 
  • Papaia – 62mg 
  • Fragole – 59mg – sono anche una fonte ottimale di Vitamina B9, manganese, flavonoidi e altri antiossidanti.
  • Arance – 53mg

Gli agrumi sono la fonte più conosciuta ed utilizzata di Vitamina C, tuttavia come abbiamo visto ci sono diversi tipi di frutta e verdura che ne contengono quantità decisamente maggiori.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina C?

Il fabbisogno giornaliero di Vitamina C negli adulti è di 90mg per gli uomini e 70mg per le donne. Questi dosaggi possono variare in base all’età o in presenza di condizioni specifiche come la gravidanza o l’allattamento.

I migliori integratori di vitamina C

What do you think?

Written by Leonardo

differenza tra vitamina D3 e Vitamina D2

Vitamina A per la pelle

Quali sono i sintomi di carenza di Vitamina D?

Quali sono i sintomi di carenza di Vitamina D?