in

Quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina B5?

La vitamina B5, o acido pantotenico, fa parte delle 8 vitamine B ed è necessaria per la produzione di cellule del sangue e aiuta a convertire il cibo in energia

vitamina b5
vitamina b5

Vitamina B5 o Acido Pantotenico, cos’è e a cosa serve, quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina B5, fabbisogno giornaliero, eccesso, come assumerla come integratore.

Che cos’è e a cosa serve

La vitamina B5, o acido pantotenico, è una vitamina idrosolubile necessaria per il metabolismo di proteine, carboidrati e grassi. Inoltre è coinvolta nella sintesi di colesterolo ed ormoni. Non viene immagazzinata dall’organismo per cui è necessaria una regolare assunzione.

Articolo Generale: Vitamina B5 o Acido Pantotenico

Quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina B5?

È presente nella maggior parte degli alimenti, tuttavia ha un’elevata sensibilità a luce e calore per cui la cottura potrebbe disperderne ingenti quantità.

Vediamo ora le fonti principali di Vitamina B5.

Carne

  • Fegato di manzo: questo alimento è una delle migliori fonti da cui assumere la Vitamina B5 poiché 100g grammi di questo alimento contengono quasi l‘intero quantitativo di fabbisogno giornaliero di acido pantotenico. 
  • Pollo: anche il pollo, seppur in quantità minori, contiene una discreta quantità di questa vitamina. 100g di pollo senza pelle risultano coprire quasi il 20% del fabbisogno giornaliero consigliato. Inoltre è un’eccellente fonte anche di altre Vitamine B.
  • Maiale: una braciola di 100g contiene più del 20% del fabbisogno giornaliero, e come il pollo contiene anche altre Vitamine B.

Pesce

  • Tonno: 100g di tonno rosso contengono il 15% del fabbisogno giornaliero. Inoltre, come il salmone, è una fonte eccellente di Omega 3 e di minerali.
  • Salmone: un filetto di 100g di salmone atlantico selvatico contiene il 35% del fabbisogno giornaliero di acido pantotenico, inoltre contiene Omega 3 e diversi minerali. Spesso viene preferito al tonno poiché contiene una minor quantità di mercurio.
  • Trota: anche questo pesce contiene un alto contenuto di acido pantotenico, 100g coprono più del 40% del fabbisogno giornaliero. Contiene inoltre altre Vitamine B.

Latticini

  • LatteUna tazza di latte scremato contiene quasi il 10% del fabbisogno giornaliero. Il latte è un cibo altamente nutriente che contiene proteine, vitamine e minerali, tra cui calcio, fosforo, Vitamina A e D.
  • Yogurt: come per il latte, lo yogurt fornisce alti quantitativi di Vitamina B5. Una tazza di yogurt magra contiene il 30% del fabbisogno giornaliero, oltre che altre vitamine B e svariati minerali.

Funghi

  • Funghi Shiitake: sono ricchi di fibre e nutrienti, inoltre sono a basso contenuto calorico. Mezza tazza soddisfa il 25% del fabbisogno giornaliero di acido pantotenico.
  • Funghi Champignon: mezza tazza di questi funghi contengono quasi il 10% del fabbisogno giornaliero. Inoltre contengono anche altre Vitamine B e diversi minerali.

Frutta secca e semi

  • Semi di girasole: 1/4 di tazza contiene il 25% del fabbisogno giornaliero, inoltre sono ricchi di Vitamina E.
  • Arachidi1/4 di tazza contiene il 5% del fabbisogno giornaliero. Sono inoltre una fonte eccellente di Vitamina B3 e B9 e di Vitamina E.

Verdura

  • Patate: una patata di medie dimensioni, con la buccia, soddisfa circa il 7% del fabbisogno giornaliero.  Contengono inoltre un discreto quantitativo di Vitamina B6, Potassio e Manganese.
  • Broccoli: mezza tazza di broccoli lessati contiene circa il 5% del fabbisogno giornaliero.  Contengono inoltre diverse altre vitamine e minerali.
  • Piselli: una tazza contiene poco meno del 30% del fabbisogno giornaliero. Sono un’ottima fonte di proteine e fibre. Inoltre contiene Manganese, Vitamina B9, Vitamina A e K.
  • Mais: 1 tazza contiene il 20% del fabbisogno giornaliero. È inoltre ricco di Vitamina B1 e B3, oltre che di diversi minerali.

Frutta

  • Avocado: un frutto copre il 20% del fabbisogno giornaliero. Contiene inoltre Vitamina C, Vitamina K, Vitamina B9, Potassio e Rame.
  • Melograno: una tazza contiene il 13% del fabbisogno giornaliero. È ricchissimo di Vitamina C ma contiene anche Vitamina K e Vitamina B1 e B9.
  • Pompelmo rosa: una tazza contiene il 12% del fabbisogno giornaliero. Contiene alte quantità di Vitamina C ma sono presenti anche diverse Vitamine come la A; la B1, la B5 e la B9.
  • Banana: una tazza copre il 10% del fabbisogno giornaliero. È inoltre una grande fonte di fibre, Vitamina C e vitamina B6.
  • Lamponi: una tazza contiene il 9% del fabbisogno giornaliero. Sono inoltre ricchi di Vitamina C e Manganese.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B5?

La dose giornaliera consigliata negli adulti è di circa 5mg:

  • Lattanti 1.7mg
  • Bambini da 1 a 3 anni 2mg
      •    4 a 8 anni 3mg
      •    9 a 13 anni 4mg 
  • Uomini, donne e adolescenti 5mg
  • Gravidanza e Allattamento 7mg

Eccesso di Vitamina B5

Non esistono dati che riportino effetti tossici dovuti ad un’assunzione di Vitamina B5 troppo elevata. Tuttavia alti dosaggi assunti tramite integratori potrebbero portare a problemi gastrointestinali come bruciore di stomaco, nausea o diarrea.

I migliori integratori di vitamina B5

What do you think?

Written by Leonardo

cibo contiene più ferro

Quale cibo contiene più ferro?

vitamina b6

Cosa comporta la carenza di Vitamina B6?