in

Quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina B1?

vitamina b5
vitamina b5

Vitamina B1 o Tiamina, cos’è e a cosa serve, quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina B1, fabbisogno giornaliero, come assumerla come integratore.

Che cos’è e a cosa serve

La vitamina B1, tiamina, è una vitamina idrosolubile che fa parte del gruppo delle vitamina B. Partecipa alla conversione del glucosio in energia. Inoltre risulta essere collegata nella formazione dei globuli rossi e al benessere del cuore.

ARTICOLO PRINCIPALE: Vitamina B1 o Tiamina. 

Quali sono gli alimenti ricchi di Vitamina B1?

La Vitamina B1 è molto diffusa in natura, ma soprattutto la troviamo nei cereali integrali, nella carne, nel pesce e nei legumi. È Molto sensibile alle alte temperature per cui la cottura potrebbe disperderne un grande quantitativo. Inoltre essendo idrosolubile non viene accumulata nell’organismo e deve essere assunta quotidianamente.

Le fonti principali sono:

  • Cereali integrali
  • Carne di maiale 
  • Fegato di manzo
  • Carne
  • Germe del grano
  • Lievito secco
  • Pesce e prodotti ittici
  • Legumi

Ora vediamo alcuni alimenti ricchi di Vitamina B1 (100g/mg):

  • Semi di lino 1.6mg
  • Braciola di maiale 0.7mg
  • Salmone 0.3mg
  • Cozze 0.3mg
  • Piselli 0.3mg
  • Fagioli bianchi 0.2mg
  • Riso integrale 0.2mg
  • Tofu 0.2mg
  • Zucca acorn 0.2mg
  • Asparagi 0.2mg

Tuttavia, anche se in quantità esigue, è presente in quasi tutti i tessuti animali e vegetali per cui il fabbisogno giornaliero è spesso soddisfatto dalla totalità degli alimenti ingeriti.

Secondo alcuni studi dal 28 al 40% del fabbisogno giornaliero è coperto dall’assunzione di carne, pesce e uova. Dal 21 al 30% da pane, cereali e patate. Dal 17 al 24% da frutta e verdura e dal 14 al 21% dai latticini.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B1?

Il fatto che sia una vitamina idrosolubile che non può essere accumulabile nell’organismo ne evidenzia l’importanza di un’adeguata assunzione giornaliera.

  • Lattanti 0.4mg
  • Bambini da 1 a 3 anni 0.7mg
  •                  da 4 a 9 anni 0.8mg
  •                  da 10 a 12 anni 1.2mg
  • Uomini da 12 anni 1.5mg
  • Donne da 12 anni 1.2mg
  • Gravidanza e Allattamento 1.8mg

Ricordiamo che la vitamina B1 è sensibile alle alte temperature per cui cotture prolungate potrebbero disperderne grandi quantità, fino al 60% della quantità potrebbe andare perduta.

I migliori integratori di vitamina B5

What do you think?

Written by Leonardo

abuso di molibdeno gotta

Quali sono i sintomi dell’abuso di molibdeno?

assumere la fisetina ulcera

Chi non dovrebbe assumere la fisetina?