in

Perché prendere Omega 3?

Omega 3
Omega 3

Omega 3 cos’è, perché prendere omega 3, possibili benefici, fabbisogno giornaliero, come assumerlo come integratore.

Che cos’è l’Omega 3

Gli Omega-3 sono una famiglia di grassi polinsaturi, che vengono divisi in:

EPA e DHA sono coinvolti in diverse funzioni del organismo e hanno un ruolo primario nel corretto sviluppo e funzionamento di occhi e cervello .

ARTICOLO PRINCIPALE: Omega 3

Perché prendere Omega 3?

Gli Omega 3 hanno molti benefici per la salute del corpo e del cervello. 

Analizziamo perché prendere Omega 3, esaminando quali sono i suoi benefici per l’organismo.

Possibili benefici

Salute degli occhi

Il DHA è un importante componente strutturale della retina, con bassi livelli di DHA possono insorgere problemi alla vista. Infatti l’assunzione adeguata di Omega 3 è collegata ad un livello minore di rischio di degenerazione maculare.

Depressione e ansia

Gli studi rivelano che le persone che consumano regolarmente omega 3 hanno meno probabilità di essere depresse. Inoltre, i sintomi di depressione e ansia migliorano con l’assunzione di integratori di Omega 3. Il migliore Omega 3 per combattere la depressione risulta essere l’EPA, uno studio infatti ha paragonato la sua efficacia a un comune farmaco antidepressivo.

Salute del cuore

Prendere omega 3 può migliorare i fattori di rischio delle malattie cardiache poiché apportano benefici a:

  • Trigliceridi – riescono a ridurli fino al 15-30%.
  • Pressione sanguigna – possono abbassare la pressione sanguigna nei soggetti con pressione alta.
  • Colesterolo HDL “buono” – possono aumentarne i livelli, inoltre in alcuni soggetti sembrano anche abbassare il colesterolo LDL “cattivo”.
  • Coaguli di sangue – possono aiutare a prevenire la formazione di coaguli nel sangue.
  • Arterie – possono aiutare a prevenire la formazione di placche arteriose.
  • Infiammazioni – riducono la produzione di alcune sostanze che vengono prodotte durante l’infiammazione.

Tuttavia, nonostante questi effetti benefici sui fattori di rischio delle malattie cardiache, non ci sono prove convincenti che possano prevenire attacchi di cuore o ictus. Poiché molti studi non trovano alcun beneficio.

Salute del cervello durante la gravidanza

Gli omega 3 sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo del cervello dei bambini, poiché il DHA costituisce il 40% degli acidi grassi polinsaturi nel cervello e il 60% nella retina dell’occhio.

Adeguati livelli di omega 3 durante la gravidanza sono associati a diversi benefici per il bambino, questi benefici comprendono:

  • Intelligenza superiore
  • Migliori capacità comunicative e sociali
  • Minori problemi comportamentali
  • Minor rischio di disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), autismo, paralisi celebrale e ritardo nello sviluppo

Asma nei bambini

L’asma causa infiammazione e gonfiore nelle vie respiratorie e diversi studi associano il consumo di omega 3 a un minor rischio di asma nei bambini e nei giovani.

Sintomi del disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD)

Diversi studi evidenziano che i bambini con ADHD hanno livelli ematici di omega 3 più bassi rispetto ai loro coetanei sani. Inoltre, numerosi studi osservano che gli omega 3 possono ridurre i sintomi di questo disturbo. Infatti recentemente, i ricercatori hanno osservato che gli integratori di olio di pesce sono uno dei trattamenti più promettenti per l’ADHD

Aiutano a diminuire:

  • Iperattività
  • Impulsività
  • Aggressività
  • irrequietezza

Inoltre aiutano a migliorare i problemi di disattenzione e i relativi problemi ad essi collegati.

Disturbi mentali

Alcuni studi suggeriscono che l’integrazione di omega 3 può ridurre la frequenza degli sbalzi d’umore e delle ricadute in persone con schizofrenia e disturbo bipolare. Inoltre potrebbero anche aiutare a diminuire i casi comportamenti violenti

Declino cognitivo legato all’età e morbo di Alzheimer

Diversi studi collegano l’aumento di assunzione di omega 3 a una diminuzione del declino cognitivo legato all’età e a un rischio ridotto di Alzheimer.

Una revisione di studi evidenzia che gli integratori di omega 3 possono essere utili all’inizio del morbo di Alzheimer

Tuttavia sono necessari ulteriori ricerche.

Sindrome metabolica

La sindrome metabolica è un problema che comprende diversi fattori come l’obesità centrale, la pressione alta, la resistenza all’insulina, i trigliceridi alti e bassi livelli di colesterolo HDL “buono”.

Questa sindrome aumenta il rischio di altre malattie, comprese quelle cardiache e il diabete.

Gli Omega 3 possono migliorare la resistenza all’insulina, l’infiammazione e i fattori di rischio delle malattie cardiache nelle persone con sindrome metabolica.

Grasso nel fegato

Il fegato grasso è una malattia cronica sempre più diffusa. L’ integrazione con omega 3 ne riduce il grasso e l’infiammazione.

Infiammazione

L’infiammazione cronica, o a lungo termine, è un’infiammazione che persiste nel tempo e può contribuire alla formazione di malattie cardiache e il cancro.

Gli omega 3 possono ridurre la produzione di molecole e sostanze legate all’infiammazione, come le citochine infiammatorie e gli eicosanoidi.

Cancro

Alcuni studi mostrano che le persone che consumano più omega 3 hanno fino al 55% in meno di rischio di cancro al colon.

Inoltre l’assunzione di omega 3 è collegata a un rischio minore di cancro alla prostata e al seno. Tuttavia i risultati degli studi sono discordanti per cui sono necessarie ulteriori ricerche.

Malattie autoimmuni

Con malattie autoimmuni si intendono quelle malattie in cui il sistema immunitario scambia le cellule sane per cellule estranee e inizia ad attaccarle. Un esempio è il diabete di tipo 1 nel quale vengono attaccate le cellule che producono insulina.

Gli omega 3 possono aiutare a combattere alcune di queste malattie autoimmuni, risultano essere molto importanti nei primi anni di vita.

Gli studi dimostrano che assumere abbastanza omega 3 durante il primo anno di vita è associato a un rischio ridotto di molte malattie autoimmuni, tra cui il diabete di tipo 1, il diabete autoimmune e la sclerosi multipla.

Inoltre gli Omega 3 risultano anche essere utili per trattare lupus,  artrite reumatoide,  colite ulcerosa, morbo di Crohn e psoriasi.

Salute delle ossa e delle articolazioni

Gli studi indicano che gli omega 3 possono migliorare la forza delle ossa aumentandone la quantità di calcio, il che dovrebbe portare ad una riduzione del rischio di osteoporosi. Inoltre possono trattare l’artrite poiché i pazienti che hanno assunto integratori di omega 3 hanno evidenziato riduzione del dolore alle articolazioni e aumento della forza.

Pelle

Poiché il DHA è un componente strutturale della pelle, è anche responsabile della salute delle membrane cellulari, che costituiscono gran parte della pelle.

Le membrane cellulari sane portano a pelle morbida, idratata ed elastica.

Inoltre anche l’EPA contribuisce alla salute della pelle gestendo:

  • Produzione di olio
  • Idratazione
  • Previene l’ipercheratosi
  • Riduce l’invecchiamento della pelle e il rischio di acne
  • Protegge dai danni del sole

Dolori mestruali

Studi dimostrano che le donne che assumono più omega 3 hanno dolori mestruali più lievi.

Uno studio ha persino scoperto che l’integrazione di omega 3 risultava più efficace dell’ibuprofene nel trattamento di questi dolori.

Sonno

Bassi livelli di omega 3 sono spesso associati a problemi del sonno nei bambini e all’apnea ostruttiva del sonno negli adulti.

Inoltre scarsi quantitativi di DHA sono anche legati a bassi livelli di melatonina, un ormone che aiuta ad addormentarsi.

Gli studi rivelano che l’integrazione di omega 3 aumenta la durata e la qualità del sonno.

Approfondimento: Omega 3 per dimagrire?

Qual è il fabbisogno giornaliero di Omega 3?

Si consiglia l’assunzione di almeno 250-500mg di EPA+DHA giornalieri. E in caso di gravidanza sarebbe opportuno aumentare di 200mg l’assunzione di DHA.

I migliori integratori di Omega 3

What do you think?

Written by Leonardo

curcumina come antinfiammatorio

Come assumere la curcumina come antinfiammatorio?

Omega 6

Dove si trovano gli Omega 6?