in

Paratormone

vitamina b1
vitamina b1

Paratormone, cos’è e a cosa serve: scopri cos’è, a cosa serve, come funziona la produzione, problemi di produzione, migliori integratori.

Che cos’è il Paratormone

Il Paratormone è un ormone secreto dalle ghiandole paratiroidi che si trovano nel collo, dietro alla ghiandola tiroidea. Principalmente serve a regolare i livelli di calcio nel sangue, ed ha un funzionamento inversamente proporzionale alla quantità di calcio. Infatti quando il calcio aumenta il paratormone diminuisce.

Insieme alla calcitonina partecipa all’omeostasi di ioni di calcio e fosforo.

Calcio e Fosforo sono fondamentali nella formazione e nel mantenimento di denti e ossa, inoltre sono particolarmente coinvolti:

  • Contrazione muscolare
  • Trasmissione di impulsi nervosi
  • Coagulazione del sangue
  • Altre reazioni metaboliche

A cosa serve il Paratormone

L’ormone paratiroideo regola i livelli di calcio attraverso le azioni che ricopre nei reni, nelle ossa e nell’intestino:

  • Nelle ossa stimola il rilascio di calcio dalle ossa al sangue. Aumentando di conseguenza la degradazione delle ossa e rallentandone la formazione di nuove.
  • Nei reni stimola la produzione di vitamina D attiva e riduce la quantità di calcio che viene dispersa tramite l’urina.
  • Nell’intestino, grazie alla capacità di migliorare la metabolizzazione di vitamina D aumenta indirettamente il calcio che viene assorbito, nell’intestino, con gli alimenti.

Quindi è possibile affermare che questo ormone nell’organismo aumenti:

  • Riassorbimento di calcio nei reni
  • Assorbimento di calcio dagli alimenti
  • Espulsione di fosforo nei reni
  • Degradazione ossea 
  • Favorisce il metabolismo della Vitamina D

Come funziona la produzione

La secrezione e il rilascio avvengono tramite un meccanismo di feedback negativo. Quando la concentrazione di calcio nel sangue si abbassa le ghiandole paratiroidi ricevono il segnale di rilasciare il paratormone. Mentre quando la concentrazione di calcio è alta la produzione di questo ormone viene inibita.

Problemi di produzione

Una produzione troppo elevata dell’ormone paratiroideo spesso deriva dall’iperparatiroidismo primario, cioè un problema di sovrapproduzione di una delle ghiandole paratiroidi che causa un aumento di calcio nel sangue – ipercalcemia. Questo tipo di iperparatiroidismo spesso è lieve e con pochi sintomi, viene diagnosticato con un esame del sangue ove è presente una concentrazione troppo alta di calcio. Se necessario, la ghiandola interessata potrebbe dover essere rimossa chirurgicamente – paratiroidectomia.

È possibile tuttavia che si verifichi una sovrapproduzione in tutte e quattro le ghiandole, questa condizione è molto rara e viene chiamata iperparatiroidismo terziario.

Mentre quello secondario si presenta con bassi livelli di calcio nel sangue ed è derivato da altri problemi come alcune malattie renali o la carenza di Vitamina D.

Una carenza, chiamata anche ipoparatiroidismo, causa l’abbassamento dei livelli di calcio nel sangue e solitamente viene trattata con l’assunzione di calcio per via orale e Vitamina D.

I migliori integratori

What do you think?

Written by Leonardo

vitamina b1

Somatostatina

vitamina b1

Glucagone