Mentolo, cos’è e a cosa serve: scopri cos’è, a cosa serve, dove si trova, come assumerlo.
Che cosa è il Mentolo
Il mentolo è un alcol terpenico contenuto nella menta (30-40%), tuttavia può essere può anche essere prodotto sinteticamente. A temperatura ambiente si presenta sotto forma di cristalli incolori. Viene usato in unguenti, gocce per la tosse e inalatori nasali o come aromatizzante in alimenti, liquori, cosmetici e profumi.
È particolarmente apprezzato per il suo effetto controirritante sulla pelle e sulle mucose che produce di conseguenza un effetto analgesico o anestetico locale.
A cosa serve il Mentolo
Il mentolo risulta utile:
- Facilita l’espulsione dei gas intestinali (effetto carminativo) e aiuta ad alleviare i sintomi derivati da problemi intestinali come:
- bruciore di stomaco
- mal di stomaco
- diarrea
- nausea
- vomito
- Proprietà antisettiche, limita e previene le infezioni
- Decongestionante nasale
- Antiprurito nelle creme
- Anestetico, se applicato sulla pelle ne attenua la sensibilità raffreddando la zona interessata, è particolarmente consigliato in caso di:
- mal di testa
- dolori muscolari
- mal di denti
- dolore neuropatico
- È presente nella maggior parte dei prodotti destinati al trattamento del mal di gola, grazie alla sensazione di freschezza che rilascia aiuta a diminuire il dolore.
- Aiuta a prevenire gli spasmi durante il ciclo mestruale
In quali alimenti è presente
Il mentolo si trova nelle foglie della menta piperita dalla quale viene estratto (30-40% del peso delle foglie contiene mentolo), tuttavia è anche possibile sintetizzarlo chimicamente.
Lo si può trovare in molti prodotti alimentari come dolci, liquori, caramelle, gomme da masticare ecc.
In ambito farmaceutico lo si può trovare nelle creme, negli unguenti, nelle pastiglie e spray per la gola.
È inoltre molto diffuso nei cosmetici, nei prodotti per l’igiene personale e orale così come nei deodoranti proprio per le sue proprietà rinfrescanti.