in

Glucagone

vitamina b1
vitamina b1

Glucagone, cos’è e a cosa serve: scopri cos’è, a cosa serve, come funziona la produzione, problemi di produzione, migliori integratori.

Che cos’è il Glucagone

Il Glucagone è un ormone prodotto e rilasciato nel sangue dalle cellule Alfa, delle isole di Langerhans, nel pancreas

Le cellule alfa che producono il glucagone circondano le cellule Beta che producono l’insulina, infatti questi due ormoni sono strettamente collegati

L’abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue – calo della glicemia – stimola la produzione di glucagone.

A cosa serve il Glucagone

Il ruolo fondamentale che il glucagone svolge nell’organismo sta nell’impedire che i livelli di zucchero nel sangue scendano troppo. Agisce infatti, nel fegato, stimolando:

  • Glicogenesi – stimola la conversione del glicogeno immagazzinato nel fegato in glucosio che può essere direttamente immesso nel sangue.
  • Gluconeogenesi – favorisce la produzione di glucosio da alcuni amminoacidi
  • Riduzione del consumo di glucosio da parte del fegato. Questo per aumentare i livelli di glucosio disponibili per poter essere secreti nel sangue quando vi è necessità.
  • Metabolismo lipidico – favorisce la mobilitazione degli acidi grassi dal tessuto adiposo, inibendone la sintesi e aiutando alla loro ossidazione.

Come funziona la produzione

Il glucagone agisce con l’insulina e insieme controllano gli zuccheri nel sangue e li mantengono a livelli adeguati

Questo ormone viene rilasciato quando gli zuccheri nel sangue si abbassano, e previene che si abbassino troppo – ipoglicemia. L’insulina invece viene rilasciata nel flusso sanguigno quando gli zuccheri aumentano e agisce impedendo ai livelli di zucchero di aumentare troppo – iperglicemia.

Il rilascio, oltre che da bassi livelli di zuccheri nel sangue, viene stimolato da pasti ricchi di proteine e dall’adrenalina. L’aumento della glicemia e pasti ricchi di carboidrati invece ne limitano il rilascio.

Nel lungo periodo è molto importante per il ruolo che svolge nella risposta del corpo alla mancanza di cibo. Ad esempio, per creare energia, favorisce l’utilizzo del grasso immagazzinato preservando così il limitato quantitativo di glucosio.

Problemi di produzione

Una sovrapproduzione si può verificare in caso di glucagonoma – un tumore particolarmente raro che colpisce le cellule alfa del pancreas. Da alti quantitativi di glucagone possono derivare:

  • Diabete mellito
  • Perdita di peso
  • Trombosi venosa 
  • Eruzione cutanea

Alcuni casi, piuttosto insoliti, riportano una carenza nella secrezione di glucagone in alcuni bambini. La carenza causa l’abbassamento eccessivo dei livelli di zuccheri nel sangue che non può essere rialzata se non con la somministrazione di questo ormone.

In caso di carenza può essere iniettato per ripristinare gli zuccheri nel sangue eccessivamente bassi a causa dell’insulina. Tuttavia l’effetto dell’iniezione è limitato quindi è particolarmente importante assicurarsi di mangiare cibi che ne stimolino la produzione.

I migliori integratori

What do you think?

Written by Leonardo

vitamina b1

Paratormone

insulina alta

Quali sono le cause dell’insulina alta?