in

GH o Ormone della crescita

vitamina b1
vitamina b1

GH o Ormone della crescita, cos’è e a cosa serve: scopri cos’è, a cosa serve, attività sportiva, produzione, utilizzo negli atleti, come assumerla come integratore.

Che cos’è il GH o Ormone della crescita

Il GH, o Ormone della crescita, è uno dei tanti ormoni prodotti dall’ipofisi nel cervello. Tuttavia può anche essere chiamato col nome di ormone della crescita umano (HGH) o somatotropina.

Il GH è fondamentale nella normale crescita e sviluppo dell’organismo umano, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.

Livelli più alti o più bassi del normale di questo ormone possono portare a problemi di salute. Per misurare i livelli di produzione di GH ci sono degli appositi test che il vostro medico vi prescriverà se ne sospetta una produzione troppo elevata o insufficiente. 

A cosa serve il GH o Ormone della crescita

Questo ormone collabora con gli ormoni tiroidei, sessuali steroidei e con l’IGF-1 al processi di formazione e crescita dell’apparato scheletrico. Garantisce inoltre il trofismo muscolare ed osseo nelle persone adulte.

Stimola la lipolisi, un processo che tramite la scissione dei trigliceridi permette di scomporre i grassi ingeriti o immagazzinati nell’organismo.

Promuove inoltre l’assorbimento di acqua a livello intestinale e la ritenzione di sodio a livello renale. Questo causa un accumulo di fluidi extracellulari ed un aumento della pressione arteriosa.

Attività sportiva e GH o Ormone della crescita

L’esercizio fisico aumenta la produzione di questo ormone. Tuttavia la produzione, a parità di sforzo, varia in base a diversi fattori e le maggiori quantità vengono prodotte da:

  •  le donne più degli uomini
  •  i giovani più degli anziani
  •  i sedentari più delle persone allenate

La produzione di GH è direttamente collegata alla quantità di acido lattico prodotto, per cui a parità di intensità di sforzo i soggetti allenati ne produrranno quantità nettamente inferiori.

Produzione

Oltre allo sforzo fisico ci sono altri fattori che ne stimolano la produzione, tra cui:

  • Ipoglicemia, mentre l’iperglicemia ne diminuisce la secrezione
  • Alimenti proteici o arginina

L‘assunzione di glucosio inizialmente ne inibisce la sintesi ma successivamente la favorisce. Mentre l‘attività fisica subito dopo aver mangiato limita la quantità di GH che si viene a produrre.

Utilizzo negli atleti

Il GH agisce sulla ritenzione idrica per cui l’atleta percepisce un aumento della massa muscolare. Inoltre aiuta a diminuire i livelli di grasso sottocutaneo facendo si che i muscoli sembrino più definiti e di volume maggiore.

Rischi

Risulta che il GH non abbia nessun effetto anabolizzante nei soggetti sani, tuttavia ha diversi rischi che derivano dalla sua assunzione. Quelli evidenziati sono:

  • Miopatia da eccesso di ormone della crescita
  • Patologie Neurodegenerative 
  • Diabete
  • Osteoartrite
  • Rischi cardiovascolari 
  • Dislipidemie
  • Neoplasie

I migliori integratori di vitamina B1

What do you think?

Written by Leonardo

funzioni della melatonina

Quali sono le funzioni della melatonina?

vitamina b1

Test del GH