in

Effetti collaterali della Vitamina B3

vitamina b3
vitamina b3

Vitamina B3 o Niacina, cos’è e a cosa serve, effetti collaterali della Vitamina B3, fabbisogno giornaliero, come assumerla come integratore.

Che cos’è e a cosa serve

La vitamina B3, Niacina, o vitamina PP, è una coppia di 2 molecole simili, Niacina e Niacinammide. 

Come per le altre vitamina del gruppo B aiuta a scomporre i nutrienti in energia. Inoltre aiuta a mantenere le cellule del corpo sane ed è fondamentale per un corretto metabolismo.

ARTICOLO GENERALE: Vitamina B3, Niacina, o Vitamina PP

Effetti collaterali della Vitamina B3

La vitamina B3 è una vitamina solubile in acqua che non può essere immagazzinata nell’organismo, le eccedenze vengono espulse tramite l’urina.

Per cui assumere troppa vitamina b3 non è facile, infatti i problemi derivanti da un’assunzione troppo elevata sono nella quasi totalità derivanti da assunzioni molto elevate di Vitamina B3 tramite integratori. Questo succede poiché è molto difficile assumerne quantità troppo elevate dai cibi per cui gli effetti collaterali derivano quasi sempre dagli integratori.

Sintomi principali

I principali effetti collaterali della vitamina B3 derivanti da un eccessiva assunzione sono:

  • Vampate: si presentano con un rossore su viso, petto o collo e derivano dalla dilatazione dei vasi sanguigni. Inoltre possono manifestarsi anche con formicolio, bruciore o dolore.
  • Irritazione alla stomaco e nausea: questi sintomi si presentano soprattutto con l’assunzione di acido nicotinico a lento rilasci e sembrano essere collegati ad alti livelli epatici.
  • Danni al fegato: l’assunzione prolungata di niacina può causare problemi al fegato, solitamente questi problemi sono collegati agli integratori a lento rilascio, tuttavia anche quelli a rilascio immediato possono creare gli stessi problemi.
  • Zucchero nel sangue: alti dosaggi di vitamina B3 (3-9g) sono collegati a problemi di controllo dello zucchero nel sangue. 
  • Gotta: la vitamina B3 può aumentare i livelli di acido urico nell’organismo. Livelli elevati di questo acido causano la gotta, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni.
  • Occhi: un sintomo collaterale che si presenta piuttosto raramente è la vista offuscata e altri problemi relativi agli occhi.

L’assunzione di vitamina B3 può aggravare i sintomi di allergie, malattie della cistifellea e ad alcune malattie della tiroide.

Gli effetti collaterali sono molto probabili e gravi con l’assunzione di grandi dosi (superiori a 2000mg giornalieri) di niacina.

Tuttavia l’assunzione di 18mg di niacina o 500g di nicotinamide risultano sicure.

È importante sottolineare nuovamente che le quantità di vitamina b3 che vengono assunte tramite i cibi sono assolutamente sicure.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B3?

In America la dose giornaliera consigliata di niacina è di 16mg per gli uomini e 15mg per le donne.

Vitamina B3, Niacina o Vitamina PP

A cosa serve la Vitamina B3?

I migliori integratori di vitamina B3

What do you think?

Written by Leonardo

zinco assumere per aumentare il testosterone

Quanto zinco assumere per aumentare il testosterone?

Dove si trova in natura la vitamina E?

Cosa comporta la carenza di Vitamina E?