in

LOLLOL

Cosa significa avere il cloro alto?

cloro alto

Cosa significa avere il cloro alto? Scopri a cosa serve, dove si trova negli alimenti, sintomi e cause del suo abuso, in quali integratori si trova.

A cosa serve il cloro nel nostro corpo?

Il cloro insieme al sodio regola il bilancio dei fluidi e degli elettroliti all’interno dell’organismo. È inoltre un componente fondamentale dei succhi gastrici, in particolare dell’acido cloridico, fondamentale nei processi di digestione proteica e nella difesa dai germi introdotti con gli alimenti.

Interviene anche nella regolazione dell’equilibrio acido-base, della pressione osmotica e del bilancio idrico. Facilita infine il trasporto dell’anidride carbonica da parte dei globuli rossi.

Dove si trova il cloro negli alimenti?

Negli alimenti il cloro è presente soprattutto come cloruro di sodio, ovvero il comune sale da cucina, e viene assunto dall’organismo soprattutto attraverso esso. Pertanto, ne sono ricchi i salumi, i formaggi e i cibi stagionati o conservati usando il sale. Si trova anche in maniera naturale in molti alimenti di origine vegetale, soprattutto nelle alghe, nella segale, nei pomodori, nella lattuga, nel sedano e nelle olive.

Cosa significa avere il cloro alto?

L’ipercloremia è uno squilibrio elettrolitico che si verifica quando c’è troppo cloruro nel sangue. Il cloruro è il principale ione negativo (anione) di cloro presente nel liquido extracellulare.

I reni svolgono un ruolo importante nella regolazione del cloruro nel corpo, quindi uno squilibrio in questo elettrolita può essere correlato a un problema con questi organi. Potrebbe anche essere causato da altre condizioni, come il diabete o una grave disidratazione, che possono influenzare la capacità dei vostri reni di mantenere i livelli di questo minerale in equilibrio.

Quali sono i sintomi?

I sintomi che possono indicare una condizione di ipercloremia sono di solito quelli legati alla causa alla base dell’alto livello di questo minerale. Spesso si tratta di acidosi, in cui il sangue è eccessivamente acido. I sintomi possono includere:

  • stanchezza
  • debolezza muscolare
  • sete eccessiva
  • mucose secche
  • alta pressione sanguigna

Essendo inoltre presente nel sale da cucina come cloruro di sodio, mangiarne quantità eccessive si traduce in:

  • Un’alta pressione sanguigna
  • Un aumento del rischio di malattie cardiache e renali
  • Maggiore ritenzione idrica, che può portare a gonfiore nel corpo
  • Disidratazione

Un sovradosaggio cronico di questo minerale, dal momento che si accompagna appunto ad un eccessivo introito di sodio, favorisce l’insorgenza dell’ipertensione.

Alcune persone possono anche non avvertire alcun sintomo evidente di ipercloremia. La condizione a volte non viene nemmeno notata fino a un esame del sangue di routine.

Fonti

www.humanitas.it
www.healthline.it
www.my-personaltranier.it

What do you think?

Written by Andrea

Mentolo

Mentolo

Terpeni

Terpeni