in

Cosa provoca un eccesso di estrogeni?

eccesso di estrogeni

Cosa provoca un eccesso di estrogeni? Scopri a cosa servono questi ormoni, sintomi e cause del loro aumento e quali integratori ne alzano il livello.

Sintomi di un eccesso di estrogeni nelle donne


Quando i livelli di estrogeni e testosterone del corpo femminile non sono bilanciati, si potrebbero iniziare a sviluppare alcuni sintomi. Nelle donne, i potenziali sintomi includono:

  • Gonfiore
  • Grumi fibrocistici nel seno
  • Diminuzione del desiderio sessuale
  • Cicli mestruali irregolari
  • Aumento dei sintomi della sindrome premestruale (PMS)
  • Sbalzi d’umore
  • Mal di testa
  • Ansia e attacchi di panico
  • Aumento di peso
  • Perdita di capelli
  • Mani o piedi freddi
  • Problemi di sonno
  • Sonnolenza o affaticamento
  • Problemi di memoria

Sintomi di un eccesso di estrogeni negli uomini


Sebbene sia chiamato l’ormone femminile, anche il corpo di un uomo produce estrogeni. Un sano equilibrio di estrogeni e testosterone è importante per la crescita e lo sviluppo sessuale. Quando i livelli di questi ormoni diventano squilibrati, lo sviluppo e la funzione sessuale potrebbero esserne influenzati.

I sintomi di estrogeni alti negli uomini includono:

  • Infertilità: gli estrogeni sono in parte responsabili della creazione di spermatozoi sani. Quando i livelli di estrogeni sono alti, i livelli di spermatozoi possono diminuire e portare a problemi di fertilità.
  • Ginecomastia: gli estrogeni possono stimolare la crescita del tessuto mammario. Gli uomini con troppi estrogeni possono sviluppare ginecomastia, una condizione che porta a seni più grandi.
  • Disfunzione erettile: gli uomini con alti livelli di estrogeni possono avere difficoltà a ottenere o mantenere l’erezione.

Cosa provoca un eccesso di estrogeni?

Livelli elevati di estrogeni possono svilupparsi naturalmente, ma troppi estrogeni possono anche derivare dall’assunzione di alcuni farmaci. Per esempio, la terapia sostitutiva con estrogeni, un trattamento popolare per i sintomi della menopausa, può far sì che gli estrogeni raggiungano livelli problematici.

Il corpo potrebbe anche sviluppare bassi livelli di testosterone o di progesterone, che possono sconvolgere il tuo equilibrio ormonale. Se si hanno livelli di estrogeni che sono anormalmente alti rispetto ai livelli di progesterone, si parla di dominanza estrogenica.

Livelli elevati di estrogeni sono un fattore di rischio per il cancro al seno e alle ovaie. Secondo l’American Cancer Society (ACS), la dominanza di estrogeni può anche aumentare il rischio di cancro endometriale. Alti livelli di estrogeni possono inoltre essere un fattore di rischio elevato di coaguli di sangue e ictus.

La dominanza estrogenica sopracitata può anche aumentare le possibilità di disfunzione tiroidea. Questo può causare sintomi come affaticamento e cambiamenti di peso.

A cosa servono gli estrogeni?

Gli ormoni del corpo sono come un’altalena: quando sono perfettamente bilanciati, l’organismo funziona come dovrebbe. Viceversa, quando sono sbilanciati, possono apparire dei problemi.

L’estrogeno è l’ormone femminile, mentre la sua controparte maschile viene definita testosterone. In media, le donne hanno livelli più alti di estrogeni mentre gli uomini hanno più testosterone.

Nelle donne, gli estrogeni aiutano ad avviare lo sviluppo sessuale. Insieme al porgesterone regolano il ciclo mestruale e influenzano tutto il sistema riproduttivo femminile. Nelle donne in premenopausa, i livelli di questi due ormoni variano da una fase all’altra del ciclo mestruale. Contribuiscono inoltre a decelerare l’aumento di altezza in femmine durante la pubertà, accelerano la masterizzazione del grasso corporeo e diminuiscono la massa del muscolo.

Negli uomini, gli estrogeni giocano anche un ruolo importante nella funzione sessuale e un loro livello eccessivo potrebbe compromettere l’organismo maschile.

I migliori integratori

Fonti

What do you think?

Written by Andrea

vitamina b3

Quanta Vitamina B3 al giorno?

vitamina b3

Quanta Vitamina B5 al giorno?