Vitamina B8, Biotina o Vitamina H, cos’è e a cosa serve, Cosa fa la biotina ai capelli?, fabbisogno giornaliero, come assumerla come integratore.
Che cos’è e a cosa serve
La vitamina B8, Biotina o Vitamina H è una vitamina idrosolubile che non viene immagazzinata nell’organismo.
Partecipa alla scomposizione di acidi grassi e glucosio e al metabolismo delle proteine. Aiuta a regolare lo zucchero e il colesterolo nel sangue, inoltre favorisce il mantenimento di capelli, pelle e unghie.
Può essere prodotta dalla flora intestinale e non è particolarmente sensibile alle alte temperature.
È molto diffusa in natura ma in maggior concentrazione la troviamo nel fegato e nelle uova.
ARTICOLO GENERALE: Vitamina B8, Biotina o Vitamina H
Cosa fa la Biotina ai capelli?
La biotina gioca un ruolo chiave nella crescita dei capelli poiché svolge un ruolo chiave nella sintesi della cheratina. La cheratina è la principale proteina che compone la struttura dei capelli contribuendo a renderli forti e sani.
Una carenza può portare a una scarsa crescita dei capelli, al loro indebolimento e alla loro perdita.
Tuttavia le ricerche sugli effetti della biotina sulla crescita dei capelli sono scarse. Ad oggi solo alcuni studi suggeriscono che un aumento dell’assunzione di biotina possa aiutare a promuovere la crescita dei capelli.
Studi sugli effetti della biotina sui capelli
In uno studio effettuato nel 2015, alle donne con capelli diradati è stato somministrato per via orale un integratore contenente ANCHE biotina o una pillola placebo due volte al giorno per 3 mesi. Il ricercatore ha scoperto che le donne che hanno preso l’integratore hanno sperimentato una significativa crescita dei capelli nelle aree colpite dalla caduta con un rispettivo calo della caduta. Tuttavia l’integratore conteneva altri nutrienti noti per promuovere la crescita dei capelli come Vitamina C, Zinco e Amminoacidi quindi non è ben chiaro se la biotina abbia realmente influenzato i risultati. Inoltre non sappiamo se queste donne avessero o meno una carenza di questa Vitamina.
In un altro studio, sempre dello stesso ricercatore, effettuato nel 2012 si hanno avuto pressochè gli stessi risultati.
Una revisione del 2017, sottolineava che l’assunzione integratori di Vitamina B8 risultava aumentare la crescita dei capelli nei soggetti che presentavano una carenza di biotina.
In una revisione del 2019, i ricercatori hanno scoperto che gli uomini con calvizia maschile, o alopecia androgenica maschile, avevano livelli di biotina leggermente inferiori rispetto a quelli che non perdevano capelli. Tuttavia, la differenza non era abbastanza significativa da indicare un collegamento diretto tra biotina e calvizia maschile. Oltre a questo non sembrano esserci studi clinici sugli integratori di biotina e sul diradamento dei capelli maschili.
Per tanto sembrerebbe che l’assunzione di biotina per la caduta dei capelli possa essere efficace solo nei casi di carenza.
Tuttavia, considerando che la maggior parte delle persone assume già livelli adeguati di biotina (ricordiamo che viene anche prodotta dalla flora intestinale), aggiungerne altra alla vostra dieta attraverso gli integratori probabilmente risulterà inefficace.
Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B8?
Poiché la carenza risulta essere particolarmente rara la U. S. Food and Drug Administration non ha stabilito dei dosaggi giornalieri.
Tuttavia gli esperti consigliano, negli individui di età superiore a 10 anni, l’assunzione di una quantità compresa tra i 30 e i 100µg che varia in base a età, sesso e stato generale di salute.