in

Cosa causa la carenza di Vitamina B1?

Quali sono i sintomi di carenza di Vitamina D?
Quali sono i sintomi di carenza di Vitamina D?

Vitamina B1cos’è e a cosa serve: Cosa causa la carenza di vitamina B1, fabbisogno giornaliero, come assumerla come integratore.

Che cos’è e a cosa serve

La vitamina B1, o tiamina, è una vitamina solubile in acqua che non può essere accumulata nell’organismo ma deve essere assunta quotidianamente. Principalmente aiuta nella conversione del glucosio in energia, tuttavia partecipa anche alla formazione dei globuli rossi

Cosa causa la carenza di Vitamina B1?

Dal momento che l’organismo non è in grado di produrre Vitamina B1, deve essere assunta tramite alimenti ricchi di tiamina o integratori.

Tuttavia la carenza risulta essere abbastanza rara nei paesi sviluppati, ma alcune patologie possono aumentarne il fattore di rischio.

Analizziamo ora i principali sintomi di una carenza.

Perdita d’appetito

Uno dei sintomi iniziali è la perdita di appetito poiché secondo si ritiene che la Vitamina B1 svolga un ruolo importante nella regolazione della sazietà

Quando si verifica una carenza le funzioni del “centro di sazietà“, che fa parte dell’ipotalamo, vengono alterate facendo si che il corpo si sazi o si senta pieno anche se in realtà non lo è.

Studi condotti su ratti alimentati, con diete carenti di Tiamina, mostravano una significativa diminuzione dell’assunzione di cibo. Ma successivamente con il giusto apporto di Vitamina B1 tornavano a una regolare alimentazione.

Stanchezza

Poiché questa vitamina è fondamentale nella conversione del cibo in energia, un sintomo ricorrente è proprio la stanchezza e la mancanza di energie.

Tuttavia la stanchezza essendo un sintomo correlabile a molte altre cause può venire facilmente trascurato come sintomo di un carenza di Vitamina B1.

Irritabilità

L’irritabilità è uno dei primi sintomi collegabili ad una carenza, può manifestarsi potrebbero occorrere giorni o settimane da una carenza. Questo sintomo è stato evidenziato soprattutto nei bambini con beriberi, una malattia causata dalla carenza di Vitamina B1

Tuttavia l’irritabilità può essere causata da svariate condizioni fisiche, psicologiche e mediche.

Riflessi Ridotti

La carenza di Tiamina può influenzare i nervi motori e se non trattata, il danno al sistema nervoso può causare cambiamenti nei riflessi.

Principalmente si osservano riflessi ridotti o assenti delle ginocchia, delle caviglie e dei tricipiti. Tuttavia un carenza grave può influenzare la coordinazione e le capacità motorie.

Formicolio a Braccia e Gambe

I nervi periferici che raggiungono braccia e gambe sono fortemente dipendenti dall’azione della Vitamina B1. Per cui possono verificarsi danni ai nervi periferici e parestesia, cioè un disturbo della sensibilità che consiste nell’insorgenza di formicolio, solletico, prurito, punture di spillo, ecc. senza uno stimolo specifico.

Debolezza Muscolare

A breve termine, la debolezza muscolare risulta essere comune in molte persone. Tuttavia se persistente e senza una chiara ragione può essere un segno di carenza di Tiamina.

Visione sfocata

Una grave carenza può causare il gonfiore del nervo ottico, questo può portare all‘offuscamento o addirittura la perdita della vista.

Diversi studi hanno collegato la visione offuscata e la perdita della vista a una grave carenza di Tiamina. Inoltre, questi problemi sono diminuiti significativamente con l’integrazione di Vitamina B1.

Nausea 

Non è esattamente chiaro perché la nausea possa manifestarsi con la carenza di tiamina, ma nei casi documentati i sintomi gastrointestinali sono stati risolti dopo l’integrazione di Vitamina B1. Inoltre, soprattutto nei bambini può anche essere presente il vomito

Tuttavia nausea e vomito risultano essere sintomi meno comuni.

Fiato corto

Dato che la Vitamina B1 influisce sulla funzione cardiaca, una carenza può portare ad un’insufficienza cardiaca. Un’insufficienza cardiaca si verifica con una minore efficienza nel pompaggio del sangue, questo può portare ad un accumulo di liquidi nei polmoni.

È importante sottolineare che questo sintomo può essere causato da molti altri fattori. Se si presenta da sola, la mancanza di fiato, non è generalmente collegata ad una carenza di questa vitamina.

Delirio

Diversi studi sottolineano una relazione tra carenza di Tiamina e il Deliro. Il delirio è uno stato di alterazione della coscienza che si esprime con confusione, riduzione di consapevolezza e incapacità di pensare con chiarezza

Una grave carenza è associata alla sindrome di Wernicke-Korsakoff, che comporta demenza. Inoltre la carenza è molto frequente nei soggetti anziani e proprio questa carenza potrebbe contribuire al delirio.

Qual è il fabbisogno giornaliero di vitamina B1?

La dose giornaliera di riferimento è:

  • Lattanti 0.4mg
  • Bambini da 1 a 3 anni 0.7mg
  •                  da 4 a 9 anni 0.8mg
  •                  da 10 a 12 anni 1.2mg
  • Uomini da 12 anni 1.5mg
  • Donne da 12 anni 1.2mg
  • Gravidanza 1.8mg
  • Allattamento 1.8mg

 

Vitamina B1 o Tiamina 

 

I migliori integratori di vitamina B1

What do you think?

Written by Leonardo

Dove si trova in natura la vitamina E?

Dove si trova in natura la Vitamina E?

dove si trova il kaempferolo

Dove si trova il kaempferolo?