in

Capsaicina

La capsaicina, o capsicina, è un composto chimico che si trova nel peperoncino. E’ rinomata per il suo valore antiinfiammatorio.

capsaicina
capsaicina

Capsaicina, cos’è e a cosa serve: scopri cos’è, a cosa serve, dove si trova, come assumerlo.

Che cosa è la Capsaicina

La capsaicina, o capsicina, è un composto chimico che si trova nel peperoncino del genere Capsicum. La si trova sia nei frutti che nei semi dei peperoncini ed è irritante per i tessuti con cui viene a contatto. Tuttavia risulta essere molto utile per l’organismo soprattutto come antiinfiammatorio. Inoltre è molto apprezzata per la sua capacità di richiamare il sangue negli strati più superficiali della pelle con cui è entrata in contatto alleggerendo così l’infiammazione agli strati sottostanti proprio grazie sottraendogli sangue. (azione rubefacente)

Anche una piccola quantità provoca una sensazione di bruciore che scatena un rilascio di adrenalina nell’organismo, questo rilascio di ormoni viene seguito dal successivo rilascio di endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che hanno un potere analgesico ed eccitante.

Grazie a queste capacità viene sempre più spesso utilizzata in prodotti destinati alla gestione della microcircolazione.

La si trova in diverse concentrazioni a seconda del tipo di peperoncino, per cui la quantità varia molto da peperoncino a peperoncino.

A cosa serve la Capsaicina

La funzione più nota della capsaicina è il suo grande potere antiinfiammatorio, inoltre risulta efficiente in altri ambiti:

  • Stimola il metabolismo aumentando il calore corporeo per cui si riescono a bruciare più calorie
  • Aiuta a ridurre la fame aiutando a mangiare di meno e a sentirsi sazi più a lungo
  • Studi fatti su animali rivelano che la capsaicina aiuterebbe a favorire l’abbassamento della pressione
  • È un potente antidolorifico se applicata sulla pelle tramite delle creme, poichè aiuta alla diminuzione della sostanza P che agisce sui neurotrasmettitori. Per cui la sensazione di dolore diminuisce grazie all’impedimento nella produzione di questa sostanza. Spesso le creme contenenti capsaicina vengono utilizzate per trattare dolori:
      • muscolari e articolari
      • lombari
      • derivati da condizioni nervose come l’herpes zoster

È importante sottolineare che queste creme non vanno mai applicate su ferite aperte o screpolate.

  • Può aiutare ad alleviare il prurito e a migliorare l’aspetto delle aree colpite dalla psoriasi
  • Secondo alcuni studi aiuterebbe a fermare la crescita delle cellule tumorali e persino causare la morte cellulare

Tuttavia è importante notare che questi risultati sono derivati da studi in laboratorio e su animali e che gli effetti della capsaicina sul cancro nell’uomo non sono ancora stati studiati. Perciò l’effettiva utilità sull’uomo deve ancora essere provata.

In quali alimenti è presente

Come abbiamo detto si trova nei peperoncini in differenti dosaggi, maggiore è la quantità di capsaicina e maggiore sarà la piccantezza. Questa piccantezza viene classificata tramite la scala Scoville, nella quale troviamo elencati i prodotti contenenti capsaicina, dal più piccante in alto fino al meno piccante in basso.

La capsaicina pura ha un valore di 16’000’000 di unità Scoville.

Il peperoncino più piccante finora conosciuto è il Pepper X con 3’180’000 unità Scoville.

I peperoncini italiani non superano mai le 30’000 unità. 

Il calcolo di capsaicina parte con 16’000’000(valore attribuito arbitrariamente da scoville), per cui 16’000’000 è il 100% capsaicina, detto ciò basta dividere il numero del peperoncino desiderato per 16’000’000 ed otteniamo la percentuale di capsaicina contenuta in quel peperoncino.

Qual è il fabbisogno giornaliero

Alcuni studi suggeriscono che l’assunzione di 2-6mg al giorno può avere effettui positivi sull’organismo. Molti integratori sono costituiti da peperoncino di cayenna(30’000-50’000 unità Scoville), solitamente formati da capsule che ne contengono 500mg. 1g di peperoncino di cayenna contiene solitamente circa 2,5mg di capsaicina.

I migliori integratori di capsaicina

What do you think?

Written by Leonardo

sodio alto

Cosa significa avere il sodio alto?

carenza di calcio

Cosa comporta la carenza di calcio?