in

A cosa serve l’Inositolo?

Inositolo o Vitamina B7, che cos’è, A cosa serve l’Inositolo,  eccessi e sintomi, come assumerlo come integratore.

Che cos’è l’Inositolo?

LInositolo, o Vitamina B7, è un carboidrato che svolge diverse funzioni benefiche nell’organismo.

L’inositolo gioca un ruolo strutturale come componente principale delle membrane cellulari. Influenza l’azione dell’insulina, un ormone essenziale per il controllo dello zucchero nel sangue. Inoltre, si relaziona anche con i messaggeri chimici nel cervello, come la serotonina e la dopamina

Si trova principalmente nel fegato, cereali integrali, carne, uova, agrumi, noci, frutta e verdura fresca. Ed è stato stimato che una dieta tipica negli Stati Uniti contiene circa 1 grammo di inositolo al giorno.

Tuttavia, le dosi supplementari di inositolo sono spesso più elevate e i ricercatori ne hanno studiato i benefici fino a 18 grammi al giorno analizzandone i benefici risultati. In seguito analizzeremo a cosa serve l’inositolo.

ARTICOLO PRINCIPALE: Inositolo o Vitamina B7

A cosa serve l’Inositolo?

L‘inositolo svolge un ruolo chiave in diversi processi corporei. Pertanto viene studiato per i suoi potenziali benefici per la salute.

Gli integratori possono aiutare a trattare specifiche condizioni mediche, compresi alcuni disturbi d’ansia e di fertilità, tuttavia possono avere anche altri effetti positivi per la salute.

Possibili Applicazioni

Ansia

L’inositolo serve nella produzione dei neurotrasmettitori, come la serotonina. Questa molecola influisce sul comportamento e sull’umore.

I ricercatori hanno esaminato la relazione tra l’inositolo e i sintomi associati a condizioni che riguardano la serotonina e il cervello. Come i disturbi d’ansia, di panico, l’OCD (disturbo ossessivo compulsivo) e il PTSD (disturbo post traumatico da stress).

Diversi studi hanno dimostrato che l’inositolo, nei casi di attacchi di panico, può aiutare a diminuirne la frequenza.

Un studio ha rivelato che 18 grammi di inositolo ogni giorno hanno migliorato i sintomi del disturbo ossessivo compulsivo meglio di un placebo.

Tuttavia, i pochi studi che hanno esaminato la relazione tra vitamina B7 e disturbo post traumatico da stress non hanno rivelato nessuna correlazione nel trattamento di questo disturbo. Infatti, alcuni ricercatori hanno messo in dubbio che l’inositolo sia efficace nel trattamento di uno qualsiasi di questi disturbi d’ansia.

In conclusione, l’inositolo potrebbe avere benefici nel trattamento di alcuni tipi di disturbi d’ansia, ma sono necessari più studi per poterne certificare l’efficacia.

Depressione

Poiché influisce sui neurotrasmettitori è stato esaminato come possibile trattamento per la depressione.

Alcune studi hanno dimostrato che 12 grammi di vitamina B7 al giorno per un mese possono ridurre maggiormente i sintomi della depressione rispetto a un placebo.

Un altro studio ha evidenziato che 6 grammi al giorno di inositolo hanno migliorato la depressione in 9 degli 11 partecipanti.

Tuttavia, altre ricerche hanno dimostrato che l’aggiunta di inositolo ai farmaci che vengono utilizzati normalmente per la depressione non ne migliora i sintomi più del solo farmaco.

Inoltre, la vitamina B7 non è risultata efficace nel ridurre la depressione nei soggetti che in precedenza non avevano risposto al trattamento con farmaci standard.

Sindrome metabolica

Studi clinici suggeriscono che gli integratori di vitamina B7 possano risultare benefici per trattare i sintomi della sindrome metabolica. La sindrome metabolica è un insieme di fattori di rischio legati a condizioni che aumentano la possibilità di malattie croniche, come le malattie cardiache e il diabete di tipo 2.

Nello specifico le condizioni che sono associate a questa sindrome sono:

  • Eccesso di grasso nella zona dello stomaco
  • Trigliceridi alti
  • Colesterolo HDL “buono” basso
  • Pressione sanguigna elevata
  • Zuccheri nel sangue elevati

In uno studio clinico di un anno su 80 donne con sindrome metabolica, 2 grammi di inositolo due volte al giorno hanno ridotto i livelli di trigliceridi nel sangue di una media del 34% e il colesterolo totale del 22%. Si sono inoltre riscontrati anche miglioramenti nella pressione sanguigna e nella glicemia. Entro la fine dello studio circa il 20% delle donne non presentavano più sintomi associabili alla sindrome metabolica.

Zucchero nel sangue

L’inositolo può favorire la produzione di molecole che sono coinvolte nell’azione dell’insulina nelle cellule. L’insulina è un ormone che controlla i livelli di zucchero nel sangue.

La vitamina B7 è studiata perché potenzialmente potrebbe migliorare la sensibilità del corpo all’insulina riducendone così la resistenza. La resistenza all’insulina è un problema del corpo a rispondere all’insulina.

Uno studio di sei mesi su 80 donne in postmenopausa con sindrome metabolica ha scoperto che 4 grammi al giorno di inositolo hanno migliorato la sensibilità all’insulina, la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo più di un placebo.

Altri studi su donne con diabete gestazionale hanno rivelato benefici con l’integrazione di inositolo per la sensibilità all’insulina e il controllo della glicemia.

Inoltre sembra possa migliorare l’azione dell’insulina nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico, tuttavia i risultati sono discordanti.

Fertilità nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

Le donne con sindrome dell’ovaio policistico sono generalmente più a rischio di diverse malattie e possono avere problemi di infertilità. La sindrome dell’ovaio policistico è una sindrome che si verifica quando il corpo produce quantità troppo elevate di alcuni ormoni.

La ridotta fertilità nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico può essere causata da problemi di sensibilità all’insulina. Infatti si studia l’inositolo poiché può migliorare la sensibilità all’insulina..

Alcuni studi infatti, hanno scoperto che l’inositolo può essere utile per migliorare la funzione delle ovaie e la fertilità. (2-4g al giorno)

Generalmente, la ricerca ha scoperto che gli integratori di vitamina B7 possono migliorare la regolarità del ciclo mestruale, l’ovulazione e i tassi di gravidanza nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico.

Eccesso di Inositolo

Gli integratori di inositolo risultano essere sicuri per la maggior parte delle persone.

Tuttavia, sono stati riportati lievi effetti collaterali con 12 grammi o superiori giornalieri. Alcuni sintomi possono essere nausea, gas, problemi a dormire, mal di testa, vertigini e stanchezza.

Fino a 4 grammi al giorno sono stati presi da donne incinte in alcuni studi senza effetti indesiderati, tuttavia sono necessarie ulteriori ricerche.

Inoltre, non è chiaro se gli integratori di inositolo siano sicuri a lungo termine, poiché nella maggior parte degli studi,  sono stati presi solo per un anno o meno.

I migliori integratori di vitamina B7

What do you think?

Written by Leonardo

vitamina b3

Cosa mangiare per mancanza di Vitamina B12?

Proteine dell'uovo

Dov’è contenuta la biotina?